La Cirinnà ha avuto mediocri docenti a scuola, in ogni caso è capace solo di mediocri giudizi. Rimandata!
Non sa far meglio che dare del “medievale” agli oppositori; non le farebbe male un ripasso sull’epoca che ha saputo darci la Magna Charta, Giotto e Dante, il monachesimo e S. Francesco, le università e molto altro..
Niente di peggio del fazioso che ignora.
Alla Cirinnà prudono le mani, vorrebbe tanto usare il termine matrimonio ( come la Boschi e molti altri) ma non può; e allora, stessi diritti senza chiamarlo così! E’ la “sottile ipocrisia” di cui almeno hanno parlato con chiarezza la Concia e Scalfarotto.
Scenetta: approvata la legge, che cosa dirà l’ufficiale di stato civile dopo la cerimonia in comune, con tanto di testimoni? ” vi dichiaro uniti in una specifica formazione sociale”.. O che altro?
↧
Di: gianluca s.
↧